HAT SERIES

CORSO DI GUIDA OFF-ROAD
(1 giorno ) PER MOTO ADVENTOURING
10 / 05 / 25

DALL%C2%B7E 2025 02 13 17.50.05 A motorcycle training course for off road riding featuring a twin cylinder adventure bike

I corsi di guida e tecnica in fuoristrada di Hat Series – Over2000riders
sono indirizzati a piloti di moto bicilindriche o monocilindriche da Adventouring
con qualunque livello di esperienza.

L’obbiettivo dei corsi, è di apprendere le tecniche di base per affrontare con sicurezza ed efficacia percorsi e strade a fondo naturale, in chiave Adventouring; ovvero in modo non competitivo ma turistico.
Durante i corsi l’istruttore supporterà ogni partecipante ad ogni esercizio fornendogli feedback e consigli utili su come applicare le tecniche insegnate al fine di sfruttare appieno il potenziale del proprio mezzo ed affrontare escursioni e viaggi in fuoristrada, consapevole delle proprie capacità e dei propri limiti.

La mattina, dedicata ai fondamentali della guida, dalla posizione del corpo sulla sulla moto alla gestione del peso alle basse velocità in condizioni diverse, quali: salite, discese, curve.

Al pomeriggio, si inseriranno progressivamente elementi di difficoltà maggiore, concentrandosi su tecniche più avanzate, come la gestione dell’aderenza su terreni impegnativi, strategie di superamento di situazioni complesse quali piccoli ostacoli, partenze in salita, inversioni di marcia.
Ampio spazio sarà dedicato all’analisi degli errori più comuni, dove l’istruttore proporrà per ogni partecipante i correttivi più utili.

Vi sarà anche tempo per affrontare tematiche ambientali volte a dare maggiore consapevolezza al pilota su ciò che la guida in fuoristrada comporta sia in termini di sicurezza, sia di impatto sul territorio.

Il corso, svolto da Istruttori qualificati AICS si svolge nel campo scuola di Sezzadio (AL).

Per info contattare:  corsi@over2000riders.com – Alberto 340 96 55 623

Mattino

  • Introduzione alla posizione di guida in fuoristrada.
  • Controllo dell’accelerazione e dell’uso della frizione.
  • Gestione del freno con e senza ABS.
  • Gestione dell’equilibrio su terreni piani.
  • Applicazione dei concetti fondamentali in situazioni di salita, discesa, tornanti.

Promeriggio:

  • Cenni sul funzionamento dell’elettronica ( ABS, Mappe motore, piattaforma inerziale).
  • Tecniche di frenata di emergenza su terreni scivolosi/sconnessi.
  • Approccio a ostacoli naturali quali sassi – radici in varie condizioni ( salita e discesa).
  • Gestione avanza dell’equilibrio di situazioni critiche.
  • Uso avanzato del corpo per influenzare posizione e comportamento della moto.
  • Tecniche per migliorare la fluidità di guida.

Per partecipare è necessario tesserarsi a Over2000riders + AICS, secondo la formula indicata nella pagina “Adesione all’Associazione”.
Il costo base dell’adesione all’associazione è di € 60,00 ed include anche la tessera AICS.

Il corso verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

Condizioni di partecipazione:

Quota di partecipazione per 1 giornata: € 140,00 cad. partecipante

La quota di partecipazione comprende:

  • Utilizzo del campo scuola.
  • Istruttore di guida per l’intera durata del corso.
  • Escursione su percorsi in fuoristrada (in base alle condizioni di percorribilità e meteo).
  • Assicurazione sanitaria con tessera OVER + AICS in corso di validità.

La quota di partecipazione non comprende:

  • Pasti e bevande.
  • Iscrizione all’associazione OVER2000RIDERS da effettuare prima del corso.
  • Qualunque eventuale voce non inserita in “La quota di partecipazione comprende”.

Dettagli e condizioni:

  • L’organizzazione si riserva la facoltà di escludere, per motivi di sicurezza, motocicli che non rispettino i requisiti idonei alla disciplina turistica dell’Adventouring e all’uso su strade a fondo naturale, incluso l’equipaggiamento con pneumatici non adatti all’off-road. Si raccomanda ai partecipanti di verificare che il proprio mezzo sia conforme alle caratteristiche richieste per affrontare il percorso in sicurezza.
  • Ciascun partecipante deve dotarsi dell’attrezzatura necessaria per provvedere alla sostituzione delle camere aria ed alla eventuale riparazione dei pneumatici tubeless del proprio mezzo.
  • È indispensabile un abbigliamento adeguato al fuoristrada (stivali, protezioni, ecc…) e a possibili variazioni climatiche.
  • Per ragioni di sicurezza non è possibile la presenza del passeggero.