HAT MASTER BALKANS ADVENTOURING è una sfida con se stessi attraverso regioni disabitate di 8 diverse nazioni della penisola balcanica, immersi in una natura incontaminata, ci si misura con le difficoltà di un viaggio molto impegnativo per ottenere il Master dell’Adventouring.
DESCRIZIONE – INFORMAZIONI GENERALI
Attenzione! Per questo evento è necessario il passaporto.
- Partenza/arrivo Trieste/Tirana
- Data: 3 giugno – 10 giugno 2023
- Durata 7 tappe (da domenica a sabato)
- Nazioni attraversate Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia, Montenegro, Kosovo, Macedonia, Albania
- Partecipazione Limitata a 50 piloti
- Lunghezza percorso 2000 km circa (media giornaliera 350 km)
- Navigazione percorsi Tracce GPS con tratti a way point, consegnate nel corso dell’evento.
- Tipologia percorsi Sterrati scorrevoli in sottobosco, pianure e montagne
- Velocità media da 30 a 35 km/h (in movimento)
- Tempi guida 10 – 12 ore/giorno circa
- Temperatura media intorno ai 15°-20°
- Tappe
- Trieste – Bihac 310 km
- Bihac – Mostar 370 km
- Mostar – Zabljak 320 km
- Zabljak – Berane 300 km
- Berane – Rruga 325 km
- Rruga – Mavrovo 250 km
- Mavrovo – Tirana 195 km
Totale 2070 km
REGOLAMENTO
- Moto ammesse 4 tempi, > 400cc, autonomia minima 150 km
- Partenze Due piloti ogni 2 minuti, in base ad estrazione random giornaliera
- Formula evento MASTER CHALLENGE – una sfida personale di precisione e regolarità che premia la condotta di guida regolare, precisa, rispettosa e consistente nel tempo su diversi parametri.
Viene richiesto ad ogni pilota di compiere tutto il percorso seguendo fedelmente le tracce fornite, nei tempi medi corretti comunicati. Fissando quindi dei punti virtuali sul percorso per determinare la corretta gestione della guida da parte di ciascun pilota, attraverso un controllo del percorso effettuato tramite GPS, l’organizzazione assegnerà dei bonus (detti “Token”) al pilota che avrà rispettato luoghi e tempi di passaggio comunicati.
L’obiettivo per ciascun pilota è raccogliere un numero definito dei Token previsti dall’organizzazione sul percorso per ciascuna giornata e comunicati al briefing il giorno precedente.
I token si raccolgono rispettando i seguenti parametri nella guida:
- Tempo: GATE. Verranno stabiliti dei punti di passaggio sul percorso ad un km definito detti “Gate”
- Ciascun pilota dovrà rispettare i tempi di passaggio negli stessi gate (al km indicato) comunicati alla partenza in base alla media oraria di giornata ,che potrà essere differente a secondo della giornata. L’orario di passaggio sarà rilevato tramite tracking GPS attivo su ciascun pilota e per ciascun pilota. Con una tolleranza sull’orario di passaggio comunicato, il pilota otterrà un token passando al gate nel tempo corretto.
- Tempo: FINISH. Ciascun arrivo di giornata costituirà un gate a tutti gli effetti dove ciascun pilota dovrà arrivare nel tempo comunicato con una tolleranza di +/- 20 minuti. In difetto non si otterrà il token relativo.
- Navigazione: CHECK POINT. L’organizzazione definirà dei punti sul percorso dove ciascun pilota dovrà obbligatoriamente passare, senza rilievo di tempo e senza che il pilota sia informato (tipo blind). Il solo passaggio al check point darà diritto ad un token. Saranno previsti 3/4 check point al giorno.
- Obiettivo: Riceveranno il titolo di Master of Adventouring tutti i piloti che avranno raccolto un numero minimo definito token totali messi a disposizione dall’organizzazione nel corso dell’evento.