HAT SERIES

HAT TRAINING TOUR

GARDA ADVENTURE 2025

L’equilibrio perfetto tra Avventura e Relax…

Agriturismo Ca Del Gal Guest House Valeggio sul Mincio
GROUP 1 - (level based on driving experience)
EASY
GROUP 2 - (level based on driving experience)
MEDIUM
GARDA ADVENTURE

24 - 26 APRILE

Il tour si sviluppa su 2 o 3 tappe,
per un totale di circa 600 km, in base al pacchetto scelto,
accompagnati da uno staff qualificato con Cesare Zacchetti,
mezzo per assistenza e recupero moto in fuoristrada.

Pernottamento in struttura selezionata: agriturismo di ottimo livello
per offrirti relax e comodità dopo una giornata di guida.

Pranzi in locali tipici e caratteristici,
per assaporare le specialità del territorio.

FORMULA  ALL-INCLUSIVE: zero pensieri, solo emozioni!

Un’avventura in moto tra natura, storia e panorami mozzafiato.
Vivi un’esperienza off-road indimenticabile tra i paesaggi suggestivi che abbracciano la parte sud-est del Lago di Garda. Un percorso studiato per offrire il perfetto equilibrio tra guida fuoristrada, panorami spettacolari e momenti di relax in borghi storici unici. Partirai lungo le dolci colline moreniche, percorrendo sterrate panoramiche tra vigneti e borghi medievali. Attraverserai tratti tecnici e divertenti immerso in una natura autentica, per poi salire in montagna e goderti vedute spettacolari sul Lago di Garda. Uno dei punti salienti sarà Borghetto sul Mincio, un borgo incantevole ricco di storia, perfetto per una sosta rilassante tra mulini ad acqua e ristorantini tipici.

Punti di forza:

  • Percorsi esclusivi tra sterrate panoramiche e tratti montani.
  • Guida sicura con accompagnatori esperti.
  • Scoperta di borghi antichi e cultura locale.
  • Possibilità di degustare prodotti tipici della zona.
  • Adatto a moto da enduro e maxi-enduro con esperienza base off-road.
  • Servizio di trasporto moto da Torino e Milano.
  • Noleggio moto sul posto.

Se cerchi un’esperienza che unisca avventura, natura e scoperta, questo tour è perfetto per te.
Questo tour è realizzato in collaborazione con i nostri amici di Overland Adventure, organizzatori del Rally del Garda, per offrirti un’esperienza ancora più autentica e ben strutturata. Grazie all’esperienza delle guide locali, l’itinerario è stato studiato nei minimi dettagli per farti scoprire al meglio questo straordinario territorio.
Un’opportunità unica per affinare la tecnica di guida, immergersi nella bellezza dei paesaggi e godersi ogni chilometro in totale sicurezza.

Zero pensieri, solo avventura!
Grazie a Overland Adventure, hai la possibilità di noleggiare la moto direttamente sul posto, per vivere l’esperienza senza preoccupazioni.

Il tour può essere svolto in due modalità, entrambe all-inclusive per garantire un’esperienza senza pensieri:

  • Formula 3 tappe: con arrivo il mercoledì sera, per vivere per un’esperienza più completa.
  • Formula 2 tappe: con arrivo il giovedì sera, ideale per chi ha meno tempo ma non vuole rinunciare a questa esperienza.

Entrambe le opzioni includono tutti i servizi necessari, offrendo il massimo comfort e un’organizzazione curata nei dettagli.

Agriturismo Ca’ Del Gal: Via Gazzi n. 34 – loc. Fornello – 37067 Valeggio sul Mincio (Verona) SCOPRI DI PIU’

Per tutta la durata dell’evento saremo ospiti di questa accogliente struttura immersa nel verde a pochi passi dal Lago di Garda.

Caratteristiche della struttura:

  • Camere confortevoli in un ambiente rustico e raffinato.
  • Ampio spazio per il parcheggio delle moto.
  • Ristorante con cucina tipica del territorio, con possibilità di degustare prodotti locali e vini della zona.
  • Atmosfera familiare e accogliente, perfetta per rilassarsi dopo le giornate in sella.
    L’agriturismo rappresenta la base ideale per il nostro tour, offrendo un mix perfetto tra comfort e autenticità.

Un’avventura esclusiva per i soci HAT

Non solo un viaggio, ma una vera Experience:
I soci HAT avranno un privilegio unico: come guida e trainer personale sarà presente Cesare Zacchetti, nuovo project manager degli HAT TRAINING TOUR, con un’esperienza straordinaria maturata in diverse edizioni della Dakar, compresa quella del 2025 nella categoria Malle Moto e altre competizioni internazionali. La sua presenza garantirà un supporto personalizzato e una formazione pratica di altissimo livello.

Ad affiancarlo ci sarà Niccolò Pietribiasi, (ideatore del rally del Garda) pilota professionista di Enduro e Motorally dal 1994, otto volte Campione Italiano e tre volte medaglia d’oro nel Campionato Mondiale a Squadre Six Days (ISDE). Con una carriera ai massimi livelli internazionali, porta con sé un bagaglio di esperienza, tecnica e determinazione.

Grazie alla loro guida esperta, i partecipanti potranno affinare la propria tecnica di guida, ricevere consigli esclusivi da piloti di livello internazionale e vivere un’esperienza di crescita unica.
Questa esclusiva opportunità trasformerà il tour in molto più di un semplice viaggio: sarà un’avventura emozionante, formativa e indimenticabile per ogni appassionato di moto.

Per info e dettagli: Cesare Zacchetti 3358256164 – travel@over2000riders.com

1° GIORNO (mercoledì):
Ritrovo nel pomeriggio.

  • Pomeriggio: Arrivo dei partecipanti e sistemazione alberghiera presso Agriturismo Cà del Gal, scarico moto o consegna delle moto noleggiate.
  • Sera: Cena presso Agriturismo Cà del Gal.

Menù (produzione propria):

  • Antipasto: Selezione di salumi
  • Primo: Pasta o risotto
  • Secondo: Tagliata di manzo, arrosti di maiale, guanciale con funghi
  • Dolce: Dolci fatti in casa

2° GIORNO (giovedì):

  • Ore 9:00 – Partenza per un giro di circa 185 km, un percorso facile lungo strade bianche tra le colline dei vigneti, che ci condurrà verso la costa sud-est del Lago di Garda.
  • Monte Baldo – In base alle condizioni meteo, saliremo sul Monte Baldo per godere di una vista panoramica unica sul lago e sulla pianura sottostante.
  • San Zeno della Montagna – Attraverseremo questo splendido borgo situato a 680 m sul livello del mare, che offre panorami spettacolari sul lago. Qui sarà possibile fare una pausa caffè e, se necessario, rifornire le moto.
  • Discesa panoramica – Dopo San Zeno, percorreremo una discesa su asfalto particolarmente pittoresca, con scorci suggestivi perfetti per foto da cartolina.
  • Pranzo in agriturismo – Riprendendo l’off-road, raggiungeremo un agriturismo di nostra fiducia (base di partenza del Rally del Garda 2025) dove gusteremo un pranzo con prodotti tipici locali
  • Rientro in agriturismo – Dopo pranzo, il percorso proseguirà tra le campagne e le colline del basso lago, fino al rientro presso Agriturismo Cà del Gal.
  • Cena presso Trattoria al Fornello, rinomata per la sua ottima carne alla brace e prodotti tipici della zona.

3° GIORNO (venerdì):

  • Ore 9:00 – Partenza per un trasferimento di circa 210 km nella zona della Valpolicella, situata a sud-est del Lago di Garda, più vicina a Verona. Da qui, il percorso proseguirà lungo sterrati che ci porteranno alla scoperta delle meravigliose colline della Lessinia.
  • Pranzo in quota – Raggiungeremo il Rifugio Primaneve (1766 m s.l.m.) sul monte Tomba per una sosta pranzo a base di prodotti tipici della zona montana. Questa è una delle zone più spettacolari della Lessinia, dove percorreremo un lungo sterrato in altura, godendo di scorci fantastici sulle Dolomiti.
  • Rientro attraverso la Valpolicella – Dopo pranzo, il percorso ci riporterà nella Valpolicella, Caratterizzata da dolci colline, distese di vigneti, borghi storici e antiche ville venete, offre panorami suggestivi e strade perfette per gli amanti delle due ruote. Dopo aver attraversato questi scenari unici, il percorso ci condurrà nuovamente alla base di partenza
  •  Cena presso Ristorante San Marco – Borghetto sul Mincio, centro storico molto bello e particolare.

4° GIORNO (sabato):

  • Ore 9:00 – Partenza
    L’ultimo giorno di tour ci porterà a percorrere 240 km attraverso le colline moreniche, un paesaggio modellato dai ghiacciai, caratterizzato da dolci rilievi, vigneti e borghi storici, ideale per la guida su sterrati e sentieri scorrevoli. Il percorso si snoderà tra le campagne della zona, immergendoci nei vigneti del Lugana, famoso vino bianco locale.
  • Pausa pranzo
    Sosta presso Cascina della Taverna a Desenzano del Garda (BS), con possibilità di pranzo all’aperto in caso di bel tempo.
  • Traversata del Lago di Garda
    Dopo pranzo, il percorso proseguirà lungo la costa ovest bresciana del lago, dirigendosi verso Toscolano Maderno, da dove i partecipanti prenderanno il traghetto per attraversare il lago e raggiungere Torri del Benaco.
  • Passaggio davanti al Vittoriale degli Italiani
    Durante il tragitto costeggeremo le mura del Vittoriale di Gabriele d’Annunzio, una strada molto suggestiva che ci condurrà attraverso uno dei luoghi più iconici del lago.
  • Rientro e fine evento
    Una volta sbarcati sulla costa est del Lago di Garda, riprenderemo il percorso verso l’agriturismo di partenza, dove terminerà ufficialmente il tour.

Per questo tour sarà possibile noleggiare una moto, rendendo l’esperienza ancora più accessibile e personalizzabile.

Non hai una moto o vuoi provare qualcosa di diverso? Ora puoi vivere l’avventura senza preoccupazioni!

Moto disponibili:

KOVE 800 X Pro
si distingue da tutte le concorrenti per il peso estremamente contenuto: parliamo di 190kg in ordine di marcia con il pieno di carburante (178kg senza benzina), comprensivi di paracoppa, barre para telaio e portapacchi, quindi da 20 a 50kg in meno delle dirette concorrenti a parità di dotazioni.
E come sanno bene gli appassionati di ‘fuoristrada’, il peso è una componente fondamentale nella dinamica della moto, soprattutto quando si esce dall’asfalto e si affrontano i tratti più impegnativi, per cui è nata la 800X PRO.

KOVE 450 RALLY
Una moto che rappresenta l’anello di congiunzione ideale tra il mondo racing e quello dual-sport, un veicolo in grado di affrontare la Dakar, partecipare ad eventi adventouring, viaggiare attraverso deserti o strade disastrate e persino essere utilizzato per gli spostamenti quotidiani senza sacrificare il comfort, nemmeno in autostrada. 

Le moto disponibili sono 10, quindi affrettati a prenotare la tua per vivere un’avventura unica!

Per informazioni e prezzi, contatta: segreteria@over2000riders.com

Trasporto n° 1 moto (Torino / Milano – Valeggio + Ritorno)  € 200,00

Per il punto di raccolta e data consegna scrivere a: travel@over2000riders.com

QUOTE DI PARTECIPAZIONE – CONDIZIONI

Un pacchetto completo all-inclusive per vivere un’avventura indimenticabile su due ruote.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:

• 3 giorni di tour con guida (quota partecipazione con arrivo mercoledì).
• 2 giorni di tour con guida (quota partecipazione con arrivo giovedì sera).
• 3 notti in agriturismo Ca’ del Gal, sistemazione in stanza doppia o singola (quota partecipazione con arrivo mercoledì).
• 2 notti in agriturismo Ca’ del Gal, sistemazione in stanza doppia o singola (quota partecipazione con arrivo giovedì sera).
• Cene in agriturismo e ristoranti tipici.
• Pranzi , per gustare i sapori locali lungo il percorso.
• Assicurazione sanitaria ed infortuni.
• Assistenza in caso di guasto e recupero moto, anche in fuoristrada, per garantire la massima tranquillità durante il viaggio.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:

• La quota di partecipazione non comprende tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione “La quota di partecipazione comprende”.
• Trasporto moto A/R.
• Benzina.
• Ricambi per la moto comprese le gomme e prodotti di manutenzione.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Formula 3 tappe con arrivo mercoledì:
  • Prezzo a partecipante in camera doppia € 870,00
  • Prezzo a partecipante in camera singola € 930,00
Formula 2 tappe con arrivo giovedì sera:
  • Prezzo a partecipante in camera doppia € 750,00
  • Prezzo a partecipante in camera singola € 800,00
  • VISUALIZZA CONDIZIONI DI ISCRIZIONE E RIMBORSO
  • Il Travel / Tour / Corso verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
  • L’iscrizione online all’evento costituisce una semplice prenotazione con validità di due settimane. Trascorse le due settimane, in mancanza di pagamento, la prenotazione verrà cancellata.
  • La partecipazione viene confermata solo nel momento in cui il bonifico sarà accreditato sul conto indicato e avrete ricevuto la mail di conferma.
  • A giudizio dell’Organizzazione, in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli o altre problematiche anche legate al percorso incluse norme legislative regolanti l’accesso ed il transito, l’attività potrà subire la variazione del programma sia prima dell’inizio che durante il suo svolgimento. Tali variazioni non saranno motivo di richiesta da parte degli iscritti di alcun tipo di risarcimento della quota di partecipazione o di parte di essa.
  • I percorsi non sono tecnicamente impegnativi però richiedono una preparazione tecnica e fisica adeguata a tempi di guida di circa 6-8 ore al giorno. Si svolgono per circa il 50-70% su strade sterrate in alcuni tratti sassose, ma sempre con larghezza di almeno 1,5 – 2 metri e percorribili con un veicolo 4X4.
  • Sono consigliati pneumatici tassellati ma è possibile utilizzare pneumatici di tipo misto strada/enduro con maggiore attenzione.
  • Ciascun partecipante deve dotarsi dell’attrezzatura necessaria per provvedere alla sostituzione delle camere aria ed alla eventuale riparazione dei pneumatici tubeless del proprio mezzo.
  • È indispensabile un abbigliamento adeguato al fuoristrada (stivali, protezioni, ecc…) e a possibili variazioni climatiche.
  • Lo spirito del giro è quello del viaggio con soste per foto, spuntini ecc. in funzione delle preferenze della maggioranza dei partecipanti, ma la durata e la lunghezza del percorso e i vincoli delle prenotazioni negli alberghi richiedono l’impegno nel rispettare i tempi stabiliti dal programma.
  • Per ragioni di sicurezza i tour sono organizzati senza passeggeri.
  • L’organizzazione si riserva la facoltà di escludere, per motivi di sicurezza, motocicli che non rispettino i requisiti idonei alla disciplina turistica dell’Adventouring e all’uso su strade a fondo naturale, incluso l’equipaggiamento con pneumatici non adatti all’off-road. Si raccomanda ai partecipanti di verificare che il proprio mezzo sia conforme alle caratteristiche richieste per affrontare il percorso in sicurezza.

TRACCE GPS
I partecipanti si impegnano formalmente a non divulgare a terzi le tracce GPX del percorso né di quello effettuato, al fine di evitare che questi itinerari vengano percorsi con comportamenti e atteggiamenti non in linea con quelli dell’Organizzazione.

AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO IMMAGINE
Ciascuno dei partecipanti riconosce che la sua partecipazione all’evento autorizza l’Organizzazione e i suoi assegnatari o altre parti qualificate a catturare e conservare, su qualsiasi supporto e con qualsiasi mezzo, a riprodurre e rappresentare successivamente, senza alcun compenso il proprio nome e cognome, la voce, l’immagine, la biografia e più in generale, le prestazioni nell’ambito dell’evento, nonché i marchi dei produttori di attrezzature e degli sponsor in qualsiasi forma su qualsiasi mezzo di comunicazione esistente o futuro, in qualsiasi formato, per qualsiasi comunicazione al pubblico in tutto il mondo, per qualsiasi uso ivi compreso quello pubblicitario e/o commerciale e senza altre limitazioni se non quelle indicate di seguito.
L’Organizzazione o altri soggetti qualificati potranno sfruttare le immagini fisse o audiovisive dell’evento per qualsiasi uso diverso da quello pubblicitario e/o commerciale e la promozione dell’Evento non è considerata come uno sfruttamento commerciale per il periodo di protezione attualmente concesso a questi tipi di uso.
L’Organizzazione non utilizzerà o autorizzerà l’uso dell’immagine individuale di un partecipante nell’ambito della commercializzazione di prodotti derivati, noti come merchandising senza l’espressa autorizzazione del partecipante stesso.

L’organizzatore non è un tour operator; pertanto, la pianificazione, le prenotazioni e l’organizzazione del viaggio saranno affidate all’agenzia MELISSA VIAGGI, in base alla disponibilità del tour operator o di altri operatori turistici.