HAT SERIES

Logo HatRoad

HAT ROAD 200 PEDAVENA

24 / 05/ 2025

A Pedavena, splendida cittadina situata in Valbelluna, una valle che si estende lungo il fiume Piave e incorniciata dalle Dolomiti Bellunesi a nord e dalle Prealpi Venete a sud, si terrà il secondo HAT Pedavena Adventourfest.
In questa occasione si svolgerà la prima edizione della HAT ROAD 200, dedicata alla nuova disciplina del Discovering, con un affascinante percorso di circa 200 km.

La HAT ROAD non è una competizione, ma segue un format unico. Come per le altre HAT, ogni partecipante riceverà la traccia GPX del percorso e una tabella di marcia puramente indicativa con tempi e distanze da seguire per raggiungere l’arrivo entro la fine della giornata. I motociclisti che riusciranno a completare il percorso passando da tutti i punti di controllo riceveranno un riconoscimento speciale, il bollino del 100% – Marathon Prize.

L’evento si svolge su percorsi 100% asfaltati.

Non ci sono restrizioni sulle categorie di moto ammesse. Tuttavia, data la natura delle strade affrontate, le moto supersportive non sono consigliate. La HAT ROAD è progettata per chi ama vivere la guida in modo avventuroso, su strade poco battute e ricche di fascino.

Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di motociclismo, che potranno scoprire la straordinaria bellezza della Valbelluna e vivere un’avventura indimenticabile.

Se sarete soddisfatti e desiderosi di scoprire nuove curve, salite, discese e luoghi meno conosciuti ma ricchi di fascino, sarete pronti per iscrivervi alle prossime avventure della HAT ROAD:
• PONTE DI LEGNO 14 giugno
• SESTRIERE 28 giugno
• HAT ROAD 800: una Marathon speciale che partirà da Viareggio e arriverà a Pavia 20/21 settembre

Inoltre, i partecipanti che prenderanno parte ad almeno tre HAT ROAD ADVENTOURFEST e si iscriveranno alla HAT ROAD 800 riceveranno un riconoscimento speciale, a testimonianza del loro impegno e passione.
Ogni evento è pensato per offrire emozioni uniche e percorsi indimenticabili.

Per un’esperienza completa, consigliamo ai partecipanti di pernottare a Pedavena la sera e di visitare l’HAT VILLAGE la domenica mattina. Qui avrete l’opportunità di provare gratuitamente le ultime novità del settore motociclistico.

Pedavena, situata ai piedi delle Vette Feltrine nella provincia di Belluno, è un piccolo comune che unisce storia, natura e tradizioni enogastronomiche. Tra i suoi simboli più celebri spicca la storica Fabbrica di Birra Pedavena, fondata nel 1897, accanto alla quale si trova la birreria più grande d’Italia. Una visita qui non può dirsi completa senza fermarsi per assaporare le specialità locali e l’iconica birra prodotta in loco, che vi consigliamo vivamente di provare.
Il paese offre splendidi panorami sulle Dolomiti Bellunesi e rappresenta un punto di riferimento non solo per gli amanti della natura e delle escursioni, ma anche per i motociclisti. Grazie ai suoi itinerari che attraversano strade panoramiche, passi montani e borghi caratteristici, Pedavena è una meta ideale per chi desidera vivere un’esperienza di guida unica immersa in paesaggi mozzafiato.

Lasciata Pedavena, l’itinerario si snoda verso le pendici del Monte Avena, offrendo panorami mozzafiato sulle Dolomiti Bellunesi. Le strade attraversano verdi vallate e zone montane, alternando tratti sinuosi e paesaggi incontaminati.

Dopo una salita che culmina in un suggestivo valico il Passo Brocon a oltre 1.600 metri di altitudine, caratterizzato da curve emozionanti e viste panoramiche spettacolari, si prosegue attraverso boschi e vallate che offrono scorci di grande fascino.

Il percorso include anche un suggestivo lago, luogo perfetto per una pausa rigenerante, prima di immergersi in strade che attraversano piccoli borghi carichi di storia e memorie legate alla Grande Guerra.

Con una discesa verso il fondovalle, si raggiunge il punto di chiusura dell’anello a Pedavena, dove i partecipanti potranno rilassarsi e godersi le specialità locali, completando così un’esperienza di guida indimenticabile.

L’organizzazione si riserva di apportare variazioni al programma e percorso in caso di problemi tecnici.

Per questo evento sarà possibile noleggiare una moto, rendendo l’esperienza ancora più accessibile e personalizzabile.

Non hai una moto o vuoi provare qualcosa di diverso? Ora puoi vivere l’avventura senza preoccupazioni!

Moto disponibili:

KOVE 800 X Pro
si distingue da tutte le concorrenti per il peso estremamente contenuto: parliamo di 190kg in ordine di marcia con il pieno di carburante (178kg senza benzina), comprensivi di paracoppa, barre para telaio e portapacchi, quindi da 20 a 50kg in meno delle dirette concorrenti a parità di dotazioni.
E come sanno bene gli appassionati di ‘fuoristrada’, il peso è una componente fondamentale nella dinamica della moto, soprattutto quando si esce dall’asfalto e si affrontano i tratti più impegnativi, per cui è nata la 800X PRO.

KOVE 450 RALLY
Una moto che rappresenta l’anello di congiunzione ideale tra il mondo racing e quello dual-sport, un veicolo in grado di affrontare la Dakar, partecipare ad eventi adventouring, viaggiare attraverso deserti o strade disastrate e persino essere utilizzato per gli spostamenti quotidiani senza sacrificare il comfort, nemmeno in autostrada. 

Le moto disponibili sono 10, quindi affrettati a prenotare la tua per vivere un’avventura unica!

Per informazioni e prezzi, contatta: segreteria@over2000riders.com

QUOTE E CONDIZIONI

Non è necessario l’acquisto della tessera per partecipare!

Le quote di partecipazione comprendono:

PILOTA:

  • Diritti di segreteria.
  • Maglietta HAT ROAD
  • Traccia percorso manifestazione in formato GPX
  • Tabella con medie e località attraversate
  • Assicurazione sanitaria infortuni
  • Ristoro al mattino
  • Pranzo metà giornata
  • Fornitura del sistema di rilevamento posizione GPS

PASSEGGERO:

  • Diritti di segreteria.
  • Maglietta HAT ROAD
  • Assicurazione sanitaria infortuni
  • Ristoro al mattino
  • Pranzo metà giornata

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

Pilota: 130 €/cad.

Passeggero: 70 €/cad.

CLICCA PER VEDERE LE CONDIZIONI DI
ISCRIZIONE E RIMBORSO

L’evento si svolge lungo percorsi asfaltati e aperti al traffico.

La partecipazione è aperta a tutti i conducenti maggiorenni in possesso di regolare patente di guida A o A2, anche in coppia, purché il passeggero sia maggiorenne. Lo scopo del viaggio è quello di completare il tracciato, attraversando i punti di controllo.
La navigazione lungo il percorso sarà da effettuarsi mediante dispositivi di navigazione GPS o Smartphone con app di navigazione, verrà consegnato a ciascun partecipante un file .GPX con il percorso.

  • L’iscrizione online costituisce una semplice prenotazione con validità di due settimane. Trascorse le due settimane, in mancanza di pagamento, la prenotazione verrà cancellata.
  • La partecipazione viene confermata solo nel momento in cui il bonifico sarà accreditato sul conto Over2000riders e avrete ricevuto la mail di conferma, completa di ricevuta di pagamento.
  • La quota di iscrizione include solo il supporto logistico tramite, punti di ristoro
    e assistenza sanitaria assicurativa.
  • Non è prevista assistenza meccanica, recupero dei mezzi o altro.
  • I partecipanti dovranno firmare un documento di manleva di responsabilità, documento necessario per tutelare la responsabilità civile dell’Organizzazione,
    che fornirà esclusivamente un supporto logistico tramite, punti di ristoro e assistenza sanitaria assicurativa.
  • È obbligatorio attenersi SEMPRE alle norme del Codice della Strada e a tutte le disposizioni vigenti in materia, comprese eventuali ordinanze delle Autorità competenti del territorio.
  • È obbligatorio l’uso del casco, che deve essere conforme alle prescrizioni delle leggi vigenti, e fortemente consigliato un adeguato abbigliamento tecnico quali guanti, paraschiena, stivali, pantaloni tecnici, giacca tecnica o tuta.
  • L’ordine di partenza viene stilato in base alla data di iscrizione confermata
    dal pagamento.
  • Chi non è presente al proprio turno di partenza, partirà in coda all’ultimo.
  • I partecipanti giunti dopo la chiusura dell’evento saranno considerati ritirati.

REGISTRAZIONI

Le registrazioni si terranno il sabato mattina ore 8.30 presso lo stand OVER 2000RIDERS situato all’interno dell’HAT VILLAGE

  • Viene richiesta la manleva di responsabilità debitamente compilata e firmata.
  • Raccomandiamo la massima puntualità.

DETTAGLI SU QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota di iscrizione ha il solo titolo di rimborso spese per l’Organizzazione della manifestazione, quali; la predisposizione dei punti di ristoro, assicurazione sanitaria, il noleggio delle attrezzature per il tracciamento dei partecipanti, allestimento dei punti di partenza e arrivo, il materiale pubblicitario della manifestazione (maglie, gadgets ecc..).

A giudizio dell’Organizzazione, in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, la manifestazione potrà subire la variazione del programma sia prima dell’inizio della medesima che durante il suo svolgimento.

A giudizio dell’Organizzazione, in caso di variazioni legate a subentrate norme legislative regolanti l’accesso ed il transito sui possibili percorsi, la manifestazione potrà subire la variazione del programma sia prima dell’inizio della medesima che durante il suo svolgimento.

Tali variazioni non saranno motivo di richiesta da parte degli iscritti di alcun tipo di risarcimento della quota di partecipazione o di parte di essa.

Con l’inizio della partenza del primo partecipante si considera la manifestazione iniziata, pertanto, le possibili variazioni del programma e le eventuali sospensioni successive non costituiranno motivo di richiesta del rimborso della quota di partecipazione.

PROGRAMMA SABATO 24 MAGGIO:

  • Ore 8.15 Ritrovo al parcheggio HAT VILLAGE a PEDAVENA (BL)
  • Ore 8.30 registrazione partecipanti presso stand HAT
  • Ore 9.00 partenza HAT ROAD 200 dal piazzale HAT VILLAGE
  • Ore 11.00 ristoro presso bar indicato in traccia
  • Ore 13.00 pranzo presso ristorante indicato in traccia
  • Ore 16.00 previsto arrivo a Pedavena (BL)
  • Ore 17.00 consegna attestati
  • Ore 19.00 chiusura attività

L’organizzazione si riserva di apportare variazioni al programma e percorso in caso di problemi tecnici.

INFORMAZIONI GENERALI

La HAT ROAD non è una gara e pertanto non saranno presenti classifiche.

Ogni partecipante riceve:

  • Traccia GPX del percorso ove saranno previsti Controlli di Passaggio (CP) segreti, il controllo di passaggio verrà effettuato attraverso un sistema di tracciamento GPS in dotazione a ciascun partecipante.
  • Tabella di marcia con tempi e distanze.
    La tabella con i tempi di transito ha un valore di riferimento, il rispetto di tali tempi garantisce di poter percorrere l’intero tragitto nei tempi massimi stabiliti.

Il fine della manifestazione è quello di consentire ai partecipanti di godersi il percorso, il paesaggio e la guida. Tuttavia, se si vuole arrivare all’arrivo entro la fine della giornata, è importante rispettare i tempi di percorrenza previsti. In ogni momento comunque ciascun partecipante può decidere di tagliare alcuni tratti o ritirarsi.
I partecipanti che avranno percorso l’intera traccia rispettando tutti i punti di controllo riceveranno un riconoscimento speciale il bollino del 100%

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A tutti i partecipanti verrà consegnato l’attestato di partecipazione. 

100% MARATHON PRIZE
Ai partecipanti che avranno completato l’intero percorso rispettando i punti di controllo segreti è prevista la consegna del bollino 100% MARATHON PRIZE da applicare sull’attestato di partecipazione. L’invio sarà effettuato alcuni giorni dopo la fine della manifestazione, in formato digitale, previa verifica dello staff tecnico dei percorsi registrati dal tracker.

Ai partecipanti regolarmente iscritti verrà inviato via e-mail prima dell’evento il programma definitivo dettagliato con: indirizzi, orari e quanto necessario per la partecipazione, inoltre, la traccia GPS (in formato .GPX) contenente il percorso, i punti di ristoro.

Nell’attraversamento dei centri abitati ed in prossimità dei punti ristoro, si chiede un comportamento rispettoso, procedendo a velocità molto bassa, evitando inutili rumori molesti e spegnendo le moto appena fermi. Insomma, usando il buon senso. 

AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO IMMAGINE
Ciascuno dei partecipanti riconosce che la sua partecipazione all’evento autorizza l’Organizzazione e i suoi assegnatari o altre parti qualificate a catturare e conservare, su qualsiasi supporto e con qualsiasi mezzo, a riprodurre e rappresentare successivamente, senza alcun compenso il proprio nome e cognome, la voce, l’immagine, la biografia e più in generale, le prestazioni nell’ambito dell’evento, nonché i marchi dei produttori di attrezzature e degli sponsor in qualsiasi forma su qualsiasi mezzo di comunicazione esistente o futuro, in qualsiasi formato, per qualsiasi comunicazione al pubblico in tutto il mondo, per qualsiasi uso ivi compreso quello pubblicitario e/o commerciale e senza altre limitazioni se non quelle indicate di seguito.

L’Organizzazione o altri soggetti qualificati potranno sfruttare le immagini fisse o audiovisive dell’evento per qualsiasi uso diverso da quello pubblicitario e/o commerciale e la promozione dell’Evento non è considerata come uno sfruttamento commerciale per il periodo di protezione attualmente concesso a questi tipi di uso.

L’Organizzazione non utilizzerà o autorizzerà l’uso dell’immagine individuale di un partecipante nell’ambito della commercializzazione di prodotti derivati, noti come merchandising senza l’espressa autorizzazione del partecipante stesso

TRACCE GPS
I partecipanti si impegnano formalmente a non divulgare a terzi le tracce GPS del percorso né di quello effettuato, al fine di evitare che questi itinerari vengano percorsi con comportamenti e atteggiamenti non in linea con quelli dell’Associazione.

COORDINATE BANCARIE
OVER2000RIDERS – Banca CREDIT AGRICOLE – Filiale di Corso Re Umberto 64/F, Torino, Italia.
IBAN: IT81A0623001013000046477995 BIC: CRPPIT2P386