HAT SERIES
CORSO PRATICO DI
NAVIGAZIONE OFF-ROAD
10 / 05 / 25
- LUOGO: Sezzadio (AL)
- GRUPPO: Massimo 10 partecipanti
- VEICOLI: Moto Fuoristrada Bicilindrico / Monocilindrico
- DURATA CORSO: 1 giornata di 8 ore circa

I corsi pratici di navigazione off-road di Hat Series – Over2000riders
sono indirizzati a piloti di moto bicilindriche o monocilindriche da Adventouring
con qualunque livello di esperienza.
Il corso pratico di navigazione offre un’opportunità unica per apprendere le tecniche più efficaci per leggere e seguire una traccia GPX sul proprio dispositivo durante la guida di una moto in fuoristrada.
L’obiettivo del corso è rendere la navigazione di tracce GPX in sella alla propria moto più semplice, intuitiva e divertente, sia per brevi escursioni con amici, viaggi avventurosi o eventi Adventouring come le HAT Series. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche fondamentali per affrontare qualunque tipo di traccia.
Seguiti dagli istruttori e guide AICS delle HAT Series, i partecipanti metteranno in pratica le conoscenze apprese navigando una traccia nelle diverse modalità previste dagli strumenti (smartphone, tablet o dispositivi Garmin).
Il corso, svolto da Istruttori e Guide qualificati AICS si svolge nel campo scuola di Sezzadio (AL).
Per coloro che si avvicinano per la prima volta alla navigazione GPS su traccia GPX è possibile richiedere il noleggio di attacchi universali e/o dispositivi di navigazione.
Materiale necessario:
- Moto e abbigliamento adeguato all’uso in fuoristrada.
- Dispositivo Garmin (Montana, Zumo etc.) o Smartphone / Tablet con Osmand installato.
- Supporto per dispositivo di navigazione installato sulla moto.
- Cavo di alimentazione e trasmissione dati strumento.
- Cartografia installata sul dispositivo di navigazione.
Per info contattare: corsi@over2000riders.com – Alberto 340 96 55 623
Programma
Mattino:
La mattinata sarà incentrata sulle diverse casistiche di traccia GPX esistenti e su come affrontarle. Analizzeremo come interpretare più facilmente e più velocemente la cartografia presente sul proprio dispositivo, rendendo la navigazione più intuitiva e sicura.
Verranno messi a confronto vari stili di navigazione ( Bussola/cap, Waypoint, Traccia) con l’obiettivo di adottare la tecnica migliore per la giusta occasione.
Promeriggio:
Nel pomeriggio, ogni partecipante avrà l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso percorrendo una sezione di traccia assegnata dall’istruttore, con l’obiettivo di perfezionare la propria tecnica e ridurre al minimo gli errori.
Oltre alla percorrenza della traccia verranno inseriti alcuni esercizi di navigazione e gestione dei waypoint.
Al termine, analizzeremo insieme gli errori più comuni e condivideremo strategie pratiche per evitarli in futuro, trasformando ogni sbaglio in un’occasione di crescita.
Quota di partecipazione
Per partecipare è necessario tesserarsi a Over2000riders + AICS, secondo la formula indicata nella pagina “Adesione all’Associazione”.
Il costo base dell’adesione all’associazione è di € 60,00 ed include anche la tessera AICS.
Il corso verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
Condizioni di partecipazione:
Quota di partecipazione per 1 giornata: € 140,00 cad. partecipante
La quota di partecipazione comprende:
- Utilizzo del campo scuola.
- Istruttore e staff per l’intera durata del corso.
- Escursione su percorsi in fuoristrada (in base alle condizioni di percorribilità e meteo).
- Assicurazione sanitaria con tessera OVER + AICS in corso di validità.
La quota di partecipazione non comprende:
- Pasti e bevande.
- Iscrizione all’associazione OVER2000RIDERS da effettuare prima del corso.
- Qualunque eventuale voce non inserita in “La quota di partecipazione comprende”.
Dettagli e condizioni:
- L’organizzazione si riserva la facoltà di escludere, per motivi di sicurezza, motocicli che non rispettino i requisiti idonei alla disciplina turistica dell’Adventouring e all’uso su strade a fondo naturale, incluso l’equipaggiamento con pneumatici non adatti all’off-road. Si raccomanda ai partecipanti di verificare che il proprio mezzo sia conforme alle caratteristiche richieste per affrontare il percorso in sicurezza.
- Ciascun partecipante deve dotarsi dell’attrezzatura necessaria per provvedere alla sostituzione delle camere aria ed alla eventuale riparazione dei pneumatici tubeless del proprio mezzo.
- È indispensabile un abbigliamento adeguato al fuoristrada (stivali, protezioni, ecc…) e a possibili variazioni climatiche.
- Per ragioni di sicurezza non è possibile la presenza del passeggero.