HAT SERIES
"CAMPEGGIO ZACCHETTI"
Dakar 2024 dove tutto è cominciato...
- PERCORSO: Gruppo Guidato max 10 partecipanti
- VEICOLI: Moto Fuoristrada Monocilindrico
- ITINERARIO: 2 Tappe a margherita - 70% Off-Road
- SISTEMAZIONE: Camere doppie o singole secondo disponibilità
16 - 18 Maggio
L’attività si sviluppa su 3 giorni e 2 tappe,
accompagnati da uno staff qualificato con Cesare Zacchetti.
Pernottamenti in struttura selezionata
con opzione di bivacco in tenda per una notte.
Pranzi e cena in locali tipici e caratteristici,
per assaporare le specialità del territorio.
FORMULA ALL-INCLUSIVE: zero pensieri, solo emozioni!
Vivi tre giorni di pura tecnica e passione nell’Academy dell’Off-road firmata “Dakar by Cesare”
Benvenuti al Camping Zacchetti, un’esperienza unica ed esclusiva pensata per un gruppo ristretto di appassionati (massimo 10 partecipanti) che desiderano migliorare sotto ogni aspetto la propria tecnica di guida in fuoristrada, una vera Academy dell’Off-road a 360°.
La base operativa sarà proprio a casa di Cesare Zacchetti, pilota veterano della Dakar e protagonista di numerosi rally internazionali.
Da qui partiranno due intensi tour off-road tra natura e adrenalina alla scoperta delle splendide vallate piemontesi, durante i quali Cesare metterà a disposizione la sua competenza per offrire formazione pratica, consigli tecnici, segreti di guida e strategie per affrontare qualsiasi tipo di terreno con più sicurezza, meno fatica e maggiore controllo.
Un’ottima occasione per vivere un’esperienza formativa vera, immerso in un ambiente informale, autentico e a stretto contatto con un professionista che ha percorso le piste più dure del mondo.
Non solo moto ma un’esperienza a 360°:
Dormi sotto le stelle… o tra le mura di un antico convento!
Per chi vuole vivere l’esperienza completa in perfetto stile Adventouring, è possibile piantare la tenda nel giardino di Cesare e pernottare una notte in modalità bivacco, usufruendo dei servizi messi a disposizione.
Chi preferisce un ambiente più tranquillo e suggestivo potrà alloggiare in un antico convento francescano del Cinquecento “Certosa 1515”, un tempo tappa dei pellegrini della Via Francigena, perfetto per rilassarsi e riflettere sugli insegnamenti della giornata.
Il primo giorno è previsto l’arrivo dei partecipanti nel pomeriggio presso la struttura dove si pernotterà “Certosa 1515”. Prima di cena, ci sarà un momento di accoglienza con Cesare per un briefing introduttivo e conoscitivo: un’occasione per rompere il ghiaccio e iniziare subito a entrare nello spirito dell’avventura.
La giornata si concluderà con una cena suggestiva tra le mura del convento, in un’atmosfera sospesa nel tempo, immersi nella storia e nella quiete del luogo.
I pranzi saranno in stile piemontese, pensati per farvi assaporare i sapori autentici del territorio.
Il secondo giorno si parte per la prima tappa che prevede un giro con tratti enduristici sugli sterrati delle montagne piemontesi con rientro nel tardo pomeriggio.
Al rientro dalla tappa è il momento di entrare davvero nello spirito del bivacco “Malle Moto”.
Dopo una pausa rigenerante per riprendersi dalla giornata di guida, si dà il via a un meritato aperitivo.
Ma attenzione che il tempo stringe e l’ora della grigliata si avvicina! Niente assistenza o aiuti esterni, niente chef: solo Cesare, i partecipanti, una griglia rovente e l’illusione che qualcuno sappia davvero accenderla. Il team dovrà cavarsela da solo: carne alla brace, cronometro alla mano… perché domani si riparte per la seconda tappa, e l’alba non fa sconti. O si mangia, o si parte a stomaco vuoto.
Possibilità di dormire in tenda per i più avventurosi.
L’intento è di vivere un momento divertente e conviviale per parlare di viaggi, condividere esperienze e lasciarsi ispirare dai racconti di Cesare sulle sue avventure alla Dakar e negli altri rally più duri del mondo.
La tappa del terzo giorno punta la bussola ad ovest in direzione Monviso, il rientro è previsto nel pomeriggio presso la “Certosa 15151” per debriefing e saluti prima del rientro verso casa dei partecipanti.
Camping Zacchetti su misura, decidi tu quando!
Per gruppi di almeno sei partecipanti, è possibile organizzare il Camping Zacchetti in date personalizzate.
Contattaci per definire insieme il periodo ideale e vivere un’esperienza su misura con il tuo team di amici o compagni di viaggio.
Per info e dettagli: Cesare Zacchetti 3358256164 – travel@over2000riders.com
Certosa 1515 - luogo di sosta e di pensiero
Certosa 1515 – Via Sacra di San Michele, 51 – 10051 Avigliana (TO)
Nata nel 1515 come convento francescano, nel ‘900 la struttura viene abitata da suore Certosine provenienti da Francia e Spagna. Negli anni ’90 se ne fa carico il Gruppo Abele che ne avvia un lungo e impegnativo restauro per conservarne lo spirito originario.
Oggi è una struttura ricettiva aperta a tutti, un luogo di sosta e di pensiero, gestito da un Impresa Sociale dove il non profit opera in armonia con il profit. Che tu sia un viaggiatore o un pellegrino, un biker, un appassionato di yoga o trekking, o un buongustaio, che tu faccia parte di un gruppo turistico o in vacanza con la famiglia, sarai accolto nella sobrietà del luogo senza però rinunciare a qualità e cura dei particolari. Uno spazio di riflessione ma anche dove rilassarsi per chi partecipa ad un evento, chi fugge dalla città per poche notti, chi si siede al ristorante giusto il tempo di un pranzo o di una cena, o durante una vacanza.
PROGRAMMA
In fase di aggiornamento
QUOTE DI PARTECIPAZIONE – CONDIZIONI
Un pacchetto completo all-inclusive per vivere un’avventura indimenticabile su due ruote.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
• 2 Giorni di tour con guida.
• 2 Notti + colazioni in struttura “Certosa 1515” sistemazione in camera doppia o singola secondo disponibilità e prenotazione.
• 2 Pranzi , per gustare i sapori locali lungo il percorso.
• 2 Cene.
• Aperitivo.
• Assicurazione sanitaria ed infortuni.
• Assistenza in caso di guasto e recupero moto, anche in fuoristrada, per garantire la massima tranquillità.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
• La quota di partecipazione non comprende tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione “La quota di partecipazione comprende”.
• Benzina.
• Ricambi per la moto comprese le gomme e prodotti di manutenzione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Prezzo a partecipante in camera doppia € 490,00
- Prezzo a partecipante in camera singola € 550,00
DETTAGLI CONDIZIONI PARTECIPAZIONE
- VISUALIZZA CONDIZIONI DI ISCRIZIONE E RIMBORSO
- Il Travel / Tour / Corso verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
- L’iscrizione online all’evento costituisce una semplice prenotazione con validità di due settimane. Trascorse le due settimane, in mancanza di pagamento, la prenotazione verrà cancellata.
- La partecipazione viene confermata solo nel momento in cui il bonifico sarà accreditato sul conto indicato e avrete ricevuto la mail di conferma.
- A giudizio dell’Organizzazione, in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli o altre problematiche anche legate al percorso incluse norme legislative regolanti l’accesso ed il transito, l’attività potrà subire la variazione del programma sia prima dell’inizio che durante il suo svolgimento. Tali variazioni non saranno motivo di richiesta da parte degli iscritti di alcun tipo di risarcimento della quota di partecipazione o di parte di essa.
- I percorsi non sono tecnicamente impegnativi però richiedono una preparazione tecnica e fisica adeguata a tempi di guida di circa 6-8 ore al giorno. Si svolgono per circa il 50-70% su strade sterrate in alcuni tratti sassose, ma sempre con larghezza di almeno 1,5 – 2 metri e percorribili con un veicolo 4X4.
- Sono consigliati pneumatici tassellati ma è possibile utilizzare pneumatici di tipo misto strada/enduro con maggiore attenzione.
- Ciascun partecipante deve dotarsi dell’attrezzatura necessaria per provvedere alla sostituzione delle camere aria ed alla eventuale riparazione dei pneumatici tubeless del proprio mezzo.
- È indispensabile un abbigliamento adeguato al fuoristrada (stivali, protezioni, ecc…) e a possibili variazioni climatiche.
- Lo spirito del giro è quello del viaggio con soste per foto, spuntini ecc. in funzione delle preferenze della maggioranza dei partecipanti, ma la durata e la lunghezza del percorso e i vincoli delle prenotazioni negli alberghi richiedono l’impegno nel rispettare i tempi stabiliti dal programma.
- Per ragioni di sicurezza i tour sono organizzati senza passeggeri.
- L’organizzazione si riserva la facoltà di escludere, per motivi di sicurezza, motocicli che non rispettino i requisiti idonei alla disciplina turistica dell’Adventouring e all’uso su strade a fondo naturale, incluso l’equipaggiamento con pneumatici non adatti all’off-road. Si raccomanda ai partecipanti di verificare che il proprio mezzo sia conforme alle caratteristiche richieste per affrontare il percorso in sicurezza.
TRACCE GPS
I partecipanti si impegnano formalmente a non divulgare a terzi le tracce GPX del percorso né di quello effettuato, al fine di evitare che questi itinerari vengano percorsi con comportamenti e atteggiamenti non in linea con quelli dell’Organizzazione.
AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO IMMAGINE
Ciascuno dei partecipanti riconosce che la sua partecipazione all’evento autorizza l’Organizzazione e i suoi assegnatari o altre parti qualificate a catturare e conservare, su qualsiasi supporto e con qualsiasi mezzo, a riprodurre e rappresentare successivamente, senza alcun compenso il proprio nome e cognome, la voce, l’immagine, la biografia e più in generale, le prestazioni nell’ambito dell’evento, nonché i marchi dei produttori di attrezzature e degli sponsor in qualsiasi forma su qualsiasi mezzo di comunicazione esistente o futuro, in qualsiasi formato, per qualsiasi comunicazione al pubblico in tutto il mondo, per qualsiasi uso ivi compreso quello pubblicitario e/o commerciale e senza altre limitazioni se non quelle indicate di seguito.
L’Organizzazione o altri soggetti qualificati potranno sfruttare le immagini fisse o audiovisive dell’evento per qualsiasi uso diverso da quello pubblicitario e/o commerciale e la promozione dell’Evento non è considerata come uno sfruttamento commerciale per il periodo di protezione attualmente concesso a questi tipi di uso.
L’Organizzazione non utilizzerà o autorizzerà l’uso dell’immagine individuale di un partecipante nell’ambito della commercializzazione di prodotti derivati, noti come merchandising senza l’espressa autorizzazione del partecipante stesso.
TOUR OPERATOR
L’organizzatore non è un tour operator; pertanto, la pianificazione, le prenotazioni e l’organizzazione del viaggio saranno affidate all’agenzia MELISSA VIAGGI, in base alla disponibilità del tour operator o di altri operatori turistici.