HAT SERIES
SARDEGNA 2025
L’equilibrio perfetto tra Avventura e Relax…
- PERCORSO: Gruppo Guidato 8 - 15 Partecipanti
- VEICOLI: Moto Fuoristrada Bicilindrico / Monocilindrico
- ITINERARIO: 4 Tappe circa 160 km/giorno - 70% Off-Road
- SISTEMAZIONE: Camere doppie/singole secondo disponibilità
01 - 05 APRILE
Un’ avventura indimenticabile di 800 km
Il nostro tour si sviluppa su un percorso complessivo di circa 800 km, accompagnati da due guide qualificate e un furgone per l’assistenza e il trasporto bagagli.
Il numero di partecipanti è limitato, da 8 a 15 persone, per garantire un’esperienza personalizzata e curata. Le guide, esperte e professionali, hanno una buona conoscenza delle lingue inglese e francese, per assistere al meglio tutti i partecipanti.
I percorsi, appositamente studiati, prevedono una percorrenza media giornaliera di circa 160 km, con il 70% di fuoristrada, facile e scorrevole, adatto anche a chi non ha esperienza, e il 30% di asfalto, caratterizzato da strade poco trafficate.
Durante il tour sarà sempre possibile variare l’itinerario, adattandolo alle esigenze del gruppo e rendendolo più semplice o impegnativo in base al livello di esperienza dei partecipanti.
Per chi utilizza moto monocilindriche e in base al numero di partecipanti, saranno disponibili varianti più tecniche ed impegnative, pensate per aggiungere un ulteriore livello di sfida e avventura per gli appassionati più esperti. Questa flessibilità garantisce un’esperienza su misura per ogni tipo di motociclista.
Per la pianificazione del percorso off-road e la logistica ci siamo avvalsi dell’esperienza e collaborazione della SPANU OFF ROAD ACADEMY, un’organizzazione locale che opera attivamente sul territorio.
Per ulteriori informazioni scrivere a: travel@over2000riders.com
LA QUALITA' AL PRIMO POSTO
Alloggio di qualità
Ogni sera al ritorno dal tour, ti riposerai in hotel scelti con cura per il loro elevato comfort e per l’ospitalità calorosa. Ogni soggiorno comprende cene squisite e colazioni abbondanti, pensate per iniziare e concludere la giornata nel migliore dei modi, ricaricando le energie dopo le avventure giornaliere.
Un viaggio tra paesaggi e sapori unici
Il tour attraversa luoghi di rara bellezza e grande varietà paesaggistica: dalle spiagge incontaminate alla macchia mediterranea, dalle imponenti falesie calcaree alle montagne ricche di boschi e corsi d’acqua. L’itinerario è un’immersione nella natura più autentica e nei sapori della tradizione, con la possibilità di degustare prodotti tipici e riscoprire la genuinità dei sapori di un tempo.
Esperienza naturalistica
Oltre alla guida, il viaggio sarà un’occasione per arricchire la tua esperienza con approfondimenti sulla ricca flora e fauna dell’isola, insieme alla sua storia e tradizioni locali. Ogni tappa del percorso non sarà solo un’avventura, ma anche un momento unico per scoprire e imparare di più sulla cultura e il patrimonio della Sardegna.
Un’esperienza che combina avventura, relax e scoperta, garantendo un viaggio indimenticabile per tutti gli amanti delle due ruote.
Un’avventura esclusiva per i soci HAT
Non solo un viaggio, ma una vera Experience:
I soci HAT avranno un privilegio unico: come guida e trainer personale sarà presente Cesare Zacchetti, nuovo project manager degli HAT TRAVEL EXPERIENCE, con un’esperienza straordinaria maturata in diverse edizioni della Dakar, compresa quella del 2025 nella categoria Malle Moto e altre competizioni internazionali. La sua presenza garantirà un supporto personalizzato e una formazione pratica di altissimo livello.
Grazie alla sua presenza, i partecipanti potranno migliorare le proprie abilità di guida e ricevere consigli tecnici direttamente da un professionista con esperienza nelle competizioni più dure al mondo. Questa esclusiva opportunità renderà il tour non solo un’avventura emozionante, ma anche un’occasione unica di crescita e apprendimento per tutti gli appassionati di moto.
TRASPORTO MOTO
Trasporto n° 1 moto A/R da Torino sede OVER2000RIDERS € 350,00
Trasporto n° 1 moto A/R dalla provincia di Milano € 400,00
Per il punto di raccolta e data consegna scrivere a: travel@over2000riders.com
NOLEGGIO MOTO
Sarà possibile noleggiare una moto, rendendo l’esperienza ancora più accessibile e personalizzabile, vivendo l’avventura senza preoccupazioni!
Noleggio moto per 5 giorni a partire da € 900,00
Moto disponibili:
n° 2 – TENERE’ 700
n° 1 – KTM 890
n° 5 – V-STROM 800 DE
Affrettati a prenotare la tua per vivere un’avventura unica!
Per informazioni e dettagli contatta: segreteria@over2000riders.com
PROGRAMMA
1° GIORNO (martedì):
L’avventura inizia con l’arrivo dei partecipanti al porto di Olbia e il ritrovo presso il nostro campo base, il Residence Cala Paradiso Hotel 4 stelle (calaparadiso.it), situato nella splendida penisola di Capo Coda Cavallo. Questo promontorio, di una bellezza unica e sorprendente, si affaccia sull’incantevole arcipelago delle isole di Tavolara, Molara e Molarotto, regalando panorami indimenticabili.
La struttura offre un eccellente servizio di ristorazione e bar, oltre a un’ampia gamma di servizi per garantire il massimo comfort agli ospiti. È inoltre dotata di un grande garage con officina custodita, perfetto per rimessare e prendersi cura delle moto in totale sicurezza.
Un inizio ideale per un viaggio all’insegna dell’avventura e della scoperta.
Dopo un breve briefing iniziale, si partirà per una tappa soft ad anello, pensata per valutare il livello dei partecipanti e favorire la conoscenza tra il gruppo e le guide.
Il pranzo è previsto alle ore 13:00 ad Alà dei Sardi, seguito dal rientro al residence nel pomeriggio. I partecipanti avranno così il tempo di rilassarsi e preparare i bagagli da consegnare al furgone la mattina seguente.
2° GIORNO (mercoledì):
Prima Tappa:
Una giornata semplice e tranquilla per iniziare al meglio il tour. La partenza è prevista alle ore 9:00, con una pausa pranzo programmata per le 13:00 a Lodè. L’arrivo è fissato nel pomeriggio presso L’Agriturismo Guthiddai, https://agriturismoguthiddai.it/ situato nel suggestivo territorio di Oliena, è una struttura di alto livello che offre un perfetto connubio tra la maestosità delle montagne sarde e la vicinanza al mare cristallino della costa orientale. Qui, gli ospiti possono gustare verdure dell’orto, formaggi tradizionali e carni selezionate, immersi in un’atmosfera autentica che celebra la ricca tradizione gastronomica sarda con profumi e sapori genuini. dove i partecipanti potranno rilassarsi e godersi la serata.
La tappa si snoda attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi della Sardegna. Partendo da San Teodoro e Budoni, con le loro splendide coste e spiagge cristalline, il percorso prosegue verso Posada, dominata dal suo caratteristico castello. Si attraversano poi i paesaggi montuosi e incontaminati di Lodè e Siniscola, per giungere a Orosei, celebre per il suo golfo incantevole. Infine, si arriva a Dorgali e Oliena, dove la natura selvaggia si mescola con la ricca tradizione enogastronomica e i panorami mozzafiato del Supramonte.
3° GIORNO (giovedì):
La seconda tappa presenta una percentuale di offroad più elevata, ma rimane accessibile a tutti i partecipanti. La partenza è prevista alle ore 9:00, con una pausa pranzo alle 13:00 programmata a Orgosolo, celebre per i suoi murales e l’atmosfera autentica. L’arrivo nel pomeriggio è fissato presso l’elegante Hotel 4 stelle Brancamaria a Cala Gonone, che offre una splendida vista mare e si trova vicino a Cala Mariolu, considerata una delle spiagge più belle d’Europa. Un mix perfetto di avventura, relax e paesaggi mozzafiato.
La tappa si snoda attraverso i suggestivi massicci del Gennargentu e del Supramonte, offrendo panorami mozzafiato e paesaggi selvaggi. Attraverserà i territori di Oliena, con le sue tradizioni e la natura incontaminata, Orgosolo, famoso per i murales e la cultura pastorale, Talana e Urzulei, incastonati tra le montagne, fino a Dorgali, porta d’accesso alla costa e al golfo di Orosei, per un’esperienza unica tra natura e autenticità.
4° GIORNO (venerdì):
La terza tappa ci guiderà verso Nord, attraverso paesaggi mozzafiato. La partenza è prevista alle ore 9:00, con una pausa pranzo alle 13:00 nella suggestiva Santa Lucia di Siniscola, un affascinante borgo marinaro. L’arrivo è fissato nel pomeriggio al Residence Cala Paradiso, nostro punto di partenza, dove potremo rilassarci prima di affrontare il giorno successivo.
La tappa si snoda attraverso un territorio ricco di fascino e diversità paesaggistiche, partendo da Dorgali, circondato dalle maestose montagne del Supramonte, per poi proseguire verso Irgoli e Orosei, con i loro caratteristici borghi e i panorami mozzafiato della costa orientale della Sardegna.
Attraversando Siniscola e il pittoresco borgo di Posada, con il suo famoso castello affacciato su panorami incantevoli, si raggiunge Budoni, una località nota per le sue spiagge di sabbia bianca e il mare cristallino. Infine, la tappa ci conduce a San Teodoro, celebre per le sue calette paradisiache e l’atmosfera vivace, prima di concludersi al Residence Cala Paradiso, un luogo che unisce comfort e vista mozzafiato, offrendo una cornice perfetta per il relax dopo una giornata intensa.
5° GIORNO (sabato) Tappa ad anello:
La giornata prevede una tappa ad anello con partenza e arrivo a San Teodoro, presso il residence. La partenza è fissata per le ore 9:00, con un percorso che si snoderà tra paesaggi affascinanti e strade suggestive.
La pausa pranzo è programmata per le 12:30 a Bitti, un caratteristico borgo dell’entroterra ricco di tradizioni e storia. Il ritorno al residence è previsto nel primo pomeriggio, lasciando ai partecipanti tempo per rilassarsi e godere dei servizi offerti dalla struttura.
Un’ultima giornata perfetta per completare il tour tra avventura, scoperta e relax.
COMUNICAZIONI AI PARTECIPANTI
Navetta
Possibilità di prenotazione navetta da Olbia a Residence Cala Paradiso.
Creazione del Gruppo WhatsApp per i Partecipanti
Per facilitare le comunicazioni e fornire aggiornamenti in tempo reale, sarà creato un gruppo WhatsApp dedicato a tutti i partecipanti al tour.
Nel gruppo condivideremo:
- Dettagli organizzativi e logistici
- Indicazioni sugli orari di partenza e le soste
- Eventuali variazioni dell’itinerario
- Consigli utili e risposte a domande frequenti
- Foto e aggiornamenti durante il tour per vivere insieme ogni momento
L’obiettivo è garantire una comunicazione diretta, semplice e veloce, per rendere l’esperienza ancora più fluida e coinvolgente. Riceverete un invito per accedere al gruppo pochi giorni prima dell’inizio del tour.
Se avete richieste o necessità particolari, non esitate a scriverci!
PIANIFICAZIONE DEL VIAGGIO A/R SARDEGNA AFFIDATA AL PARTECIPANTE
L’organizzatore non è un tour operator; pertanto, la pianificazione e l’organizzazione del viaggio di andata e ritorno dalla Sardegna sono a capo ed in carico del partecipante, il quale potrà partire da qualsiasi località preferisca e raggiungere la destinazione con il mezzo di trasporto che ritiene più opportuno, seguendo le indicazioni fornite.
Possiamo consigliare per prenotazioni e viaggi l’agenzia MELISSA VIAGGI (Melissa di Candia con sede a Ciriè – 10073).
Recapiti: 3383197368 – info@melissaviaggi.net
QUOTE DI PARTECIPAZIONE – CONDIZIONI
Un pacchetto completo per vivere un’avventura indimenticabile su due ruote, immersi nelle bellezze della Sardegna.
Prezzo a partecipante in stanza doppia € 1990,00
Prezzo a partecipante in stanza singola € 2090,00
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
• 5 giorni di tour con guida, per un’esperienza divertente e sicura.
• 4 notti in hotel con mezza pensione, sistemazione in stanza doppia o singola.
• Pranzi inclusi, per gustare i sapori locali lungo il percorso.
• Spuntino di mezza mattina, per ricaricare le energie durante le tappe.
• Day use della camera l’ultima sera, per una doccia rigenerante prima della partenza per il traghetto o l’aereo.
• Assicurazione sanitaria ed infortuni.
• Assistenza in caso di guasto e recupero moto, anche in fuoristrada, per garantire la massima tranquillità durante il viaggio.
• Trasporto bagagli, per viaggiare leggeri e senza pensieri.
• Descrizione dettagliata della flora, fauna, storia e tradizioni della Sardegna, per arricchire il tour con approfondimenti culturali e naturalistici.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
• La quota di partecipazione non comprende tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione “La quota di partecipazione comprende”.
• Viaggio aereo A/R
• Viaggio in nave o altre tipologie.
• Trasporto moto A/R.
• Benzina.
• Ricambi per la moto comprese le gomme e prodotti di manutenzione.
DETTAGLI CONDIZIONI PARTECIPAZIONE
- VISUALIZZA CONDIZIONI DI ISCRIZIONE E RIMBORSO
- Il Travel / Tour / Corso verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.
- L’iscrizione online all’evento costituisce una semplice prenotazione con validità di due settimane. Trascorse le due settimane, in mancanza di pagamento, la prenotazione verrà cancellata.
- La partecipazione viene confermata solo nel momento in cui il bonifico sarà accreditato sul conto indicato e avrete ricevuto la mail di conferma.
- A giudizio dell’Organizzazione, in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli o altre problematiche anche legate al percorso incluse norme legislative regolanti l’accesso ed il transito, l’attività potrà subire la variazione del programma sia prima dell’inizio che durante il suo svolgimento. Tali variazioni non saranno motivo di richiesta da parte degli iscritti di alcun tipo di risarcimento della quota di partecipazione o di parte di essa.
- I percorsi non sono tecnicamente impegnativi però richiedono una preparazione tecnica e fisica adeguata a tempi di guida di circa 6-8 ore al giorno. Si svolgono per circa il 50-70% su strade sterrate in alcuni tratti sassose, ma sempre con larghezza di almeno 1,5 – 2 metri e percorribili con un veicolo 4X4.
- Sono consigliati pneumatici tassellati ma è possibile utilizzare pneumatici di tipo misto strada/enduro con maggiore attenzione.
- Ciascun partecipante deve dotarsi dell’attrezzatura necessaria per provvedere alla sostituzione delle camere aria ed alla eventuale riparazione dei pneumatici tubeless del proprio mezzo.
- È indispensabile un abbigliamento adeguato al fuoristrada (stivali, protezioni, ecc…) e a possibili variazioni climatiche.
- Lo spirito del giro è quello del viaggio con soste per foto, spuntini ecc. in funzione delle preferenze della maggioranza dei partecipanti, ma la durata e la lunghezza del percorso e i vincoli delle prenotazioni negli alberghi richiedono l’impegno nel rispettare i tempi stabiliti dal programma.
- Per ragioni di sicurezza i tour sono organizzati senza passeggeri.
- Il nostro staff si riserva per motivi di sicurezza di escludere le moto equipaggiate con pneumatici non adatti al fuoristrada.
TRACCE GPS
I partecipanti si impegnano formalmente a non divulgare a terzi le tracce GPX del percorso né di quello effettuato, al fine di evitare che questi itinerari vengano percorsi con comportamenti e atteggiamenti non in linea con quelli dell’Organizzazione.
AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO IMMAGINE
Ciascuno dei partecipanti riconosce che la sua partecipazione all’evento autorizza l’Organizzazione e i suoi assegnatari o altre parti qualificate a catturare e conservare, su qualsiasi supporto e con qualsiasi mezzo, a riprodurre e rappresentare successivamente, senza alcun compenso il proprio nome e cognome, la voce, l’immagine, la biografia e più in generale, le prestazioni nell’ambito dell’evento, nonché i marchi dei produttori di attrezzature e degli sponsor in qualsiasi forma su qualsiasi mezzo di comunicazione esistente o futuro, in qualsiasi formato, per qualsiasi comunicazione al pubblico in tutto il mondo, per qualsiasi uso ivi compreso quello pubblicitario e/o commerciale e senza altre limitazioni se non quelle indicate di seguito.
L’Organizzazione o altri soggetti qualificati potranno sfruttare le immagini fisse o audiovisive dell’evento per qualsiasi uso diverso da quello pubblicitario e/o commerciale e la promozione dell’Evento non è considerata come uno sfruttamento commerciale per il periodo di protezione attualmente concesso a questi tipi di uso.
L’Organizzazione non utilizzerà o autorizzerà l’uso dell’immagine individuale di un partecipante nell’ambito della commercializzazione di prodotti derivati, noti come merchandising senza l’espressa autorizzazione del partecipante stesso.